DROGHE PESANTI E LEGGERE
Alcune droghe sono considerate più "pesanti" di altre, in genere quando producono tolleranza (la capacità dell'organismo di sopportare a dosi gradualmente più elevate la tossicità delle sostanze) e dipendenza (necessità di assumere tali sostanze per evitare crisi di astinenza); un altro fattore che contraddistingue la tolleranza ad alcune droghe è l'assuefazione, cioè il degradare dell'effetto, soprattutto psichico, della medesima dose, con conseguente necessità di aumentare la dose per produrre lo stesso effetto.
L'ASTINENZA
L’astinenza è un insieme complesso di manifestazioni cliniche che si verificano a seguito della sospensione di una sostanza ad azione farmacologica, assunta per scopi terapeutici o per uso personale.
Le sensazioni che derivano dall’assunzione di certe sostanze provocano, in maniera del tutto artificiale, l’attivazione del sistema che ci induce a ricercare le stesse sensazioni di benessere e piacere che, se non assecondata, porta allo sviluppo dei sintomi da astinenza, tra cui:
Disturbi dell’umore, ansia, irritabilità, dolori articolari e muscolari, nausea, vomito, brividi, irrequietezza, frustrazione, aggressività.
Quando si attivano questi sintomi in base alle diverse droghe?
~Eroina: l’astinenza inizia 12 ore dopo l’ultima dose, con un picco dei sintomi tra le 24-48 ore per un tempo che va da una settimana fino a qualche mese.
~Cocaina: questa sostanza crea una forte dipendenza, tanto che i sintomi possono iniziare a manifestarsi a partire da qualche ora dall’ultima dose per continuare a manifestarsi fino a 10 settimane.
Commenti
Posta un commento